L’ultimo mecenate: Angelo Rizzoli
L’editore che ha illuminato un’isola.
Angelo Rizzoli è stato uno degli ultimi grandi mecenati del nostro tempo. Arrivato a Lacco Ameno negli anni ’50, trasformò l’isola d’Ischia con la sua genialità e lungimiranza.
Con il suo impatto rivoluzionario, Rizzoli ristrutturò le terme, costruì il prestigioso Albergo della Regina Isabella e aprì il Cine-teatro “Reginella”. La sua visione trasformò perfino l’antica piazza del paese e Villa Arbusto divenne la sua residenza estiva. Il suo contributo sociale non si fermò qui. Nel 1962 donò all’isola l’ospedale “Anna Rizzoli”, dotando l’isola d’Ischia di una infrastruttura necessaria sia alla salute degli isolani che a quella dei numerosi visitatori. Grazie al suo impero editoriale, con riviste iconiche come “Novella” e “Sorrisi e Canzoni”, e al successo nel cinema, Rizzoli ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura italiana. Con il suo straordinario impegno e l’entusiasmo della comunità, Lacco Ameno divenne una tappa obbligata sulle rotte della celebrità internazionalI, grazie a uno sviluppo sociale, economico e turistico senza precedenti. Angelo Rizzoli: un uomo che ha fatto la storia, lasciando un’eredità che continuerà a brillare nel tempo.
Tutti gli episodi
Un podcast di RMS per il Comune di Lacco Ameno
-
Prodotto daStudio A
-
Scritto daGianluca Castagna
-
VoceAurora Cecchi
-
Sound design, musica e post produzioneLuigi Mennella
-
Supervisione audioFrancesco Rando
-
ProducerPietro Cenzino Di Meglio